15 giugno 2024

Mariella Amisani: una guida verso il futuro della collaborazione per AssoGal Sardegna

La Sardegna ha una nuova presidente per i Gruppi di Azione Locale (Gal): Mariella Amisani, 54enne ingegnere di Arbus, è stata nominata alla guida di AssoGal Sardegna.
Un'esperienza preziosa

Amisani porta con sé un ricco bagaglio di esperienza maturata come presidente del Gal Linas Campidano dal 2020. In questo ruolo, ha dimostrato una profonda conoscenza del territorio e una forte determinazione nello sviluppo delle aree interne. La sua nomina è un riconoscimento della sua competenza e dei suoi risultati.

Una missione di collaborazione

I Gal, istituiti nel 2013, sono organismi volti allo sviluppo delle zone interne della Sardegna. Agiscono come agenzie di sviluppo, promuovendo la crescita economica e sociale attraverso il coinvolgimento di enti locali, imprese, associazioni e cittadini.

Amisani è consapevole della sfida che l'attende:

'Guidare AssoGal sarà un onore e una grande sfida. Il mio impegno sarà costante e pieno di entusiasmo'. L'obiettivo è quello di rafforzare la collaborazione e la cooperazione tra i Gal, accelerando la crescita dell'intera Regione e fornendo un sostegno concreto a istituzioni, imprese e cittadini.

Valorizzare il territorio

AssoGal Sardegna, sotto la guida di Amisani, si propone di supportare i Gal nel progettare e realizzare azioni a promuovere interessi collettivi integrati. Ciò include lo sviluppo di infrastrutture, servizi e attività economiche, nonché la creazione di nuove opportunità di lavoro e la valorizzazione delle risorse locali.

Uno sviluppo sostenibile

Amisani crede fermamente che solo attraverso il lavoro di squadra e la sinergia tra i Gal si possa raggiungere uno sviluppo reale e sostenibile del territorio. La sua esperienza e il suo impegno rendono AssoGal Sardegna ben equipaggiata per guidare la Sardegna verso un futuro prospero.

All’ing.ra  Mariella Amisani i nostri migliori auguri di buon lavoro.

#PaoloCorrias

 

0 comments:

Posta un commento