Incredibilmente ci sono delle persone che ignorano questa realtà, a conferma che gli alieni sono già tra noi.
Ne abbiamo una conferma apprendendo che la Sardegna non ha neanche un porto. Lo si deduce dall'elenco dei finanziamenti previsti per queste strutture.
Neanche un euro è stato stanziato per la Sardegna. Se non fosse una notizia drammatica, la si potrebbe etichettare come comicità surreale.
E' un tipo di strategia che fa il paio con quella che stabilisce la tipologia e qualità delle imbarcazioni che svolgono il disservizio di collegamento da e per la penisola.
Stanti questi presupposti, attendiamo con forte preoccupazione gli esiti dell'incontro di mercoledì 15 settembre tra il Presidente della Giunta Regionale Christian Solinas, il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani e i vertici di Enel, Saras, ecc.
A sentire certe inchieste giornalistiche, la transizione ecologica in Sardegna non sarebbe altro che l'accoglimento dei rifiuti tossici e non delle regioni della penisola e della Sicilia, una pioggia di parchi eolici nella terraferma e sul mare, fattorie solari (oltre quelle già abbandonate), e chissà che non ci scappi anche il Deposito Nazionale di scorie nucleari.
0 comments:
Posta un commento